Archivio ottobre 2004

Nuovi dispositivi e Vecchi Amici a SMAU 2004

Smau 2004Venerdì 22 Ottobre sono stato a SMAU 2004 a Milano per assistere alla 41° Esposizione Internazionale di ICT ed Elettronica di Consumo, il più grande evento di questo tipo in Italia.

Sebbene stia diventando sempre più piccola ad ogni edizione e quest’anno persino i grandi operatori di telecomunicazione quali TIM, Vodafone e Tiscali non fossero presenti, sono riuscito ad individuare qualcosa di interessante sia nel mondo Windows Mobile che in quello di Palm, ad incontrare alcuni vecchi amici e a fare qualche nuovo contatto.

In particolare è stato un piacere rincontrare Giorgio Cifani e Pino Paparone, i due Microsoft MVP italiani per i dispositivi mobili, Enrico di Pocket PC Italia e Diego, editor della rivista Il Mio Palmare. C’era anche la troupe di Netcafé che girava tra gli stand. 🙂

Queste sono alcune foto che ho scattato in fiera. La prima è piuttosto curiosa. Il nuovo Asus A730 in modalità VGA landscape con la sua fotocamera integrata da 1.3Mpixel puntata verso lo stand di HP, dove i visitatori potevano trovare portatili e stampanti, ma purtroppo nessuno dei loro nuovi iPAQ…

Nella postazione dedicata a Windows Mobile del grande stand di Microsoft Enrico mi ha mostrato il nuovo Qtek 9090, il Qtek 8010, l’iPAQ 1710 ed il Sagem My S-7. Per quanto riguarda Palm allo stand di Palmosoft sono riuscito a fare un confronto tra il Tungsten T3 ed il nuovissimo Tungsten T5, entrambi in modalità landscape a 480×320.

Alla fine della giornata ho fatto anche un buon affare acquistando il cofanetto di 2 DVD del film Schindler’s List, che stavo cercando da un pò ma che non ero propenso a pagare a prezzo pieno. 😉

Asus A730Asus A716Qtek 9090Qtek 8010iPAQ 1710Sagem MyS7Palm T5Palm T5 vs T3

, ,

Nessun commento

Software di Sviluppo Essenziale

WholeTomatoDa quando ho ripreso a trascorrere molto più tempo di fronte al compilatore rispetto ai mesi precedenti, ho anche iniziato a cercare degli strumenti di sviluppo che potessero incrementare la mia produttività o semplicemente semplificare l’attività di programmazione.

Pertanto quando sono tornato sul sito della Wholetomato mi ha fatto piacere vedere che Visual Assist X ora supporta anche gli eMbedded Visual Tools di Microsoft che utilizzo per realizzare software per piattaforma Pocket PC.

In breve Visual Assist X è un miglioramento al cosiddetto Intellisense, ma questa definizione è fin troppo riduttiva. Se siete degli sviluppatori che utilizzano gli IDE di Microsoft provatelo e immediatamente vi mancherà non appena la versione di prova sarà scaduta.

Così è stato per me ed ho subito acquistato una licenza. Sul sito della Wholetomato ora c’è anche un mio commento in rotazione tra i molti altri inviati dai loro clienti. 🙂

Dal momento che Ecpc diventerà presto multipiattaforma sono alla ricerca di uno strumento di installazione più professionale rispetto ad EzSetup che attualmente utilizzo.

Sto valutando e-PocketSetup e Installshield X, entrambi finalisti nei Pocket PC Magazine 2004 Awards. Sfortunatamente però essi non sembrano offrire un modello di licenza per hobbisti o sviluppatori indipendenti.
La scelta è importante dato che quando si distribuisce del software l’installazione è l’ultima cosa sulla quale si lavora, mentre è la prima cosa che l’utente si trova di fronte.

Ciò significa che la versione 1.4 di Ecpc è quasi pronta, sebbene potrei ritardarne il rilascio se i due nuovi traduttori che sono al lavoro sulla versione francese riusciranno a completare la traduzione entro questa settimana.

Nessun commento

Strike or Die Campagna di Donazioni tramite PayPal

SoD LogoRecentemente ho spostato il sito dedicato a Strike or Die, il progetto di wargame a turni ora sospeso per mancanza di risorse, qui sul sito principale.

Ogni tanto qualcuno mi contatta chiedendomi qualcosa circa il suo stato, dal momento che esso sembra interessante e promettente anche se non ho mai rilasciato una versione pubblica dell’ultima versione alpha.

Questo interesse nel progetto mi ha dato l’idea di lanciare una campagna di donazioni aggiungendo un link a PayPal come potete vedere nella pagina del prodotto, in modo tale che le persone che volessero contribuire e supportarmi nel completamento del wargame ora hanno l’opportunità di farlo.

Spero davvero di tornare a lavorarci non appena possibile, magari già durante il 2005, e ho intenzione di lavorare anche su una versione mobile di SoD.

Qualsiasi contributo al progetto da parte dei visitatori sarà molto importante, dato che ho già verificato tempo fa che nessun editore ha intenzione di pagare in anticipo per un wargame a meno che esso non abbia già raggiunto lo stato di beta, il che significa quasi finito, ma per procedere da alpha a beta ci vuole parecchio lavoro…

Spero dimostrerete il vostro supporto se siete interessati alla felice conclusione del progetto.

La scelta è solo vostra! 😉

Nessun commento

L’effetto Clooney

Lago di ComoL’effetto Clooney, così hanno definito l’incremento del 40% di turisti americani che hanno visitato il Lago di Como questa estate.

In effetti da quando la celebrità hollywoodiana ha acquistato Villa Oleandra nel 2002, una villa da 25 stanze del XVIII secolo situata a Laglio, un piccolo paese vicino a Como, l’attenzione della stampa internazionale legata al pettegolezzo ha iniziato a puntare i riflettori e più di recente in giugno la scelta di Villa Erba quale luogo per alcune riprese del film Ocean Twelve ha fatto il resto. 🙂

Sui giornali locali ho persino letto che il lago dovrebbe diventare la Beverly Hills di Milano nelle intenzioni dell’amministrazione provinciale. Beverly Hills o no, i turisti americani sono i benvenuti qui, specialmente se porteranno con sè i propri PDA con una copia di Ecpc per aiutarli a scoprire i segreti delle Euro monete e magari iniziare a collezionarle. 😉

Finora non ho mai visto George Clooney in carne ed ossa da queste parti, ma sono stato abbastanza curioso da scattare un paio di foto di Villa Oleandra mentre andavo in bicicletta per Laglio lo scorso maggio:

Villa Oleandra dal centro di Laglio e la passerella che collega la Villa alla parte superiore della proprietà di Clooney.

Tornando al mio software… volete una piccola-grande anticipazione sull’imminente versione 1.4 di Ecpc? VISUALIZZATORE GRATUITO, questo è tutto ciò che posso dire! :mrgreen:

Nessun commento