Articoli con tag Le Marmore
Vespatour 2006 Parte 14: Norcia, Melezzole e Le Marmore
Quando sono stato a Toronto tre settimane fa non mi sono lasciato scappare l’opportunità di andare a vedere le cascate del Niagara. Mi ha ricordato lo spettacolo della Cascata delle Marmore al quale ho assistito l’anno scorso durante il Vespatour.
Il 19 agosto, dopo la visita ad Assisi, il mio viaggio in solitaria è proseguito verso Roma, scoprendo alcune delle bellezze dell’Umbria lungo il percorso. Ho visitato Norcia, il paese di San Benedetto, località nota per i suoi salumi, e ho trascorso la notte in un bed&breakfast a Melezzole di Montecchio.
Riposato e rigenerato, il giorno seguente ho ripreso il viaggio in Vespa e ho passato la mattinata respirando l’aria fresca che circonda l’area della Cascata delle Marmore, lo spettacolo naturale al quale ho già dedicato un post.
Ecco le 51 foto della quattordicesima galleria del Vespatour.
Come per tutte le gallerie del viaggio, le foto sono geo-localizzate, il che significa che basta cliccare sul bottone map this! per vederne la posizione su Google Maps. 🙂
Gli Ioni della Cascata delle Marmore
Quando dissi alla mia amica Lydia che stavo pianificando un viaggio per l’Italia in Vespa, mi aveva raccomandato di non perdermi la Cascata delle Marmore.
Così, sulla strada per Roma, partendo da Melezzole di Montecchio in Umbria, decisi di passare il pomeriggio alle cascate.
Raggiunsi le cascate pochi minuti prima che riaprissero le chiuse dell’acqua, dal momento che fermano il flusso ad intervalli regolari per far funzionare la vicina centrale idroelettrica, e ho potuto vedere l’impressionante flusso d’acqua che aumentava pian piano mentre un arcobaleno prendeva forma ai piedi del primo salto di 90 metri. 😀
L’aria attorno alle cascate era fresca e cristallina. C’era una tale sensazione di benessere che mi ha fatto dimenticare completamente il raffreddore che avevo preso nei giorni precedenti.
Infatti dicono che ci siano gli ioni negativi in queste zone dovuti all’acqua che batte sulle rocce e che contribuiscono a purificare l’aria facendo precipitare le particelle dannose.
Quando ho letto che i moderni purificatori/ionizzatori d’aria funzionano con questo principio, ne ho ordinato uno e dopo un paio di mesi nella mia stanza da letto posso dire che ha fatto davvero la differenza.
Ora ho portato l’apparecchio in ufficio e ho attaccato su di esso la seconda foto che vedete qui.
Mi sento meglio solo a guardarla, e l’aria è decisamente migliore in un posto dove sto trascorrendo molto tempo.
Un grazie a Lydia per la dritta sulla Cascata delle Marmore! 🙂